Sii grato per tutto; il Maestro non ti ha lasciato mai. È sempre presente, anche quando tu credi di trovarti al bivio, al trivio oppure al quadrivio del dubbio. Cerca…
Via per fusione, come goccia nell’oceano. O Signore fa che io mi immerga consapevolmente nell’Oceano Infinito della Tua Grazia. Fa che io accetti la realtà della Tua Presenza infinita in…
” Oh Signore Iddio, Tu, che hai potere di cambiare il cuore degli uomini, aumenta in me la consapevolezza che Tu sei la Luce della Vita in tutte le cellule…
Alcune annotazioni di un viaggiatore SPAZIO TEMPORALE CAPITOLO XX[1] “ TI SGRIDI IL SIGNORE!” E’ nel mondo dello spirito che si spiega la dimensione materiale, e non viceversa, anche se…
Ho fatto un sogno. Preambolo. Il Maestro Interiore potrebbe sussurrarti all’orecchio: ”Non sei tu che hai scelto Me; Io Ti conduco dove vorresti andare Tu, lungo la via del Cuore,…
La storia della nostra bella Terra sta attraversando attualmente dei momenti critici, questo però non ci deve far scordare che siamo immersi sempre in un periodo storico glorioso, dove la…
Questo libro può essere letto in differenti modi. Il Lettore attento forse potrebbe trovarvi anche alcune indicazioni utili per uscire, in qualche modo, dal labirinto ideologico del tempo presente. Non…
Il pensiero è energia che crea. E se L’Uomo Universale, fosse anche simbolo dell’Anima collettiva della specie umana? Il pensiero, anche quello umano, è energia che crea; lo spirito…
A proposito della Pasqua di Resurrezione del Cristo Gesù, Redentore Fraterno dell’Umanità. di Franco Napoletano https://viasenzaforma.it/ In cammino, in questa nostra bella Terra, da Uomo, in mezzo ad…
Da la Rosa che fiorisce ad Est di Franco Napoletano , Bastogi Libri, 2019 CAPITOLO VI, pag 49 etc. La Guida educa il figliolo sbandato alla trasfigurazione del…
Presenza occulta e manifesta dell’Imperatore Federico II nella Basilica di San Francesco ad Assisi. Frate Elia e la congiura del silenzio. Lavori del Dottor Prospero Calzolari. La trasposizione…
Si comincia! Occorre andare anche oltre l’Umanità, oltre l’Angelo; occorre togliere anche l’ultimo velo; togli le ruote, togli il cassone, togli il timone: dov’è finito il carro? Resta l’idea del…
Quando un cercatore ne incontra un altro, acceso il fuoco, si mette in tavola condividendo quello che si ha, poco o molto che sia. Lo sguardo, tra i due, è…
A PROPOSITO DI ROSE… Premessa: In onore di Ipazia e Giordano Bruno che hanno cercato e trovato il punto d’appoggio e la leva, che può sollevare la sfera terrestre (Archimede…
Piccolo commento alla Trasfigurazione di Raffaello Sanzio, Maestro sapienziale LA VIA DEL CUORE È VIA SENZA FORMA. Trasfigurazione di Raffaello Sanzio, Maestro. Riferimento a tutto…
“Quel marmo era così rovinato che nessun altro scultore ci aveva più messo mano”. E non c’era nemmeno il coraggio di utilizzare quel blocco, che ormai giaceva abbandonato da circa…
Una meravigliosa parentela spirituale. Una premessa. Dice Dio nel Corano: Né i cieli né la terra Mi contengono, ma Mi contiene il cuore del Mio fedele.…
In un sutra Buddha raccontò una parabola: Un uomo che camminava per un campo si imbatté in una tigre. Si mise a correre, tallonato dalla tigre. Giunto a un precipizio,…
Occorre avere l’audacia di restare, sveglio e in piedi, sul Tabor, per sperimentare la teofania. E’ molto personale tutto questo. All’inizio, come per un certo dipinto[1] di Leonardo, tutto sembra oscuro,…
Alcune riflessioni su mie esperienze, che hanno guidato la composizione de “La Rosa che fiorisce ad Est” «Ben tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro» Leonardo, Pensieri.…
“La leggenda della Centuria” si snoda un racconto fantastico, da collocarsi nel Regno della Fantasia, cioè in quella dimensione concreta, che permette di fare buoni sogni che…
La ballata di Andrea Presentazione Libro e Autore Franco Napoletano è nato ad Arezzo nel novembre del 1950. Ha studiato presso l’Ateneo fiorentino di Scienze Politiche “ Cesare…
LA ROSA CHE FIORISCE AD EST In copertina: vetrata istoriata dell’occhio di facciata del Duomo di Arezzo. La discesa dello Spirito Santo dalla Madonna agli Apostoli. Opera del Maestro vetraio…
Le seguenti considerazioni, che da sole richiederebbero maggior oneroso approfondimento, sono il frutto di un fugace scambio di opinioni, fra Mari Pirrigheddu e me. Le mie affermazioni sono precedute da…
“In uno dei racconti che compongono l’auto-biografia spirituale di Suhrawardi, quello dell’Arcangelo Purpureo, il mistico è iniziato al segreto che lo mette in grado di salire il Monte Qaf, cioè…